Lubrificazione e Attrezzature Copia
LUBRIFICAZIONE E ATTREZZATURE

MACCHINA TAGLIA ANELLI
Diametro da 5 mm a 50 mm.
il taglio avviene sulla corona esterna verso il centro a 30° – 45° o su misura a richiesta.
L’attrezzatura è costituita da un basamento, un vibratore con tazza, una protezione in alluminio e poliestere ed un adeguato sistema di taglio capace di una produzione oraria di circa 3000-3500 tagli/ora, senza presidio.
Attualmente sono allo studio macchine di piccola produzione per numero pezzi limitato, con dimensioni molto contenute.
Ulteriori immagini nella pagina NEWS
N.B. Costruiamo inoltre : cilindri ISO – speciali e con sensori magnetici

LUBRIFICAZIONE
La pompa manuale è una pompa volumetrica ad azionamento manuale, viceversa, la pompa pneumatica viene messa in pressione immettendo aria compressa attraverso una valvola di controllo direzionale.
UNITA' FORATURA
L’utilizzo di tali unità permette l’esecuzione di forature in serie con un semplice comando elettrico remoto. Abbinate ad altre unità e tavole rotanti costituiscono i componenti principali delle macchine transfer.
Possono essere anche combinate per formare unità automatiche di foratura e maschiatura, con la possibilità di ottenere tutti i tipi di filettatura mediante l’ adozione di una “patrona”.
Per le unità idrauliche a richiesta può essere fornita la valvola di rapido/lento, compensata baricamente e termicamente.

PRESSETTE
La serie di presse pneumatiche comprende più modelli con una spinta max di 265-3300 da N, mentre la serie pneumoidraulica può sviluppare fino a 500kN.
Le presse sono fornite con circuito di sicurezza e comando a due mani oppure senza valvole di controllo; la corsa del pistone nella versione pneumatica è completamente regolabile, disponibili inoltre una vasta gamma di strumenti e sistemi per il rilevamento dei valori di forza/spostamento per il controllo dei parametri di pressatura.
La struttura della pressa è in acciaio e l’asta del pistone è guidata da un dispositivo antirotazione.
Prodotti conformi alla DIRETTIVA MACCHINE CE.
vedi immagini in ‘GALLERIA PNEUMATICA OLEODINAMICA’

CARRELLO DI FILTRAZIONE
Le sue caratteristiche lo rendono la scelta migliore per proteggere i vostri macchinari e attrezzature da guasti causati da contaminazione e acqua.
Idoneo per la purificazione dell’olio idraulico nelle macchine e attrezzature idrauliche, per il travaso dell’olio dai fusti alla centrale oleodinamica e viceversa, per la manutenzione programmata dell’olio idraulico.
ALTRE VERSIONI DI CARRELLI VENGONO REALIZZATE SU SPECIFICHE NECESSITA’ DEL CLIENTE.
PER CARATTERISTICHE TECNICHE VISIONARE LA PAGINA ‘NEWS’
MORSE PNEUMATICHE E OLEODINAMICHE
perfetto funzionamento, durata nel tempo illimitata. Inserendo delle ganasce nelle apposite guide, situate nei carri della morsa, si possono bloccare pezzi di svariate forme. Può funzionare con aria o ad olio fino a 20 Bar.
Viene costruita in tre modelli per soddisfare varie richieste.
|
Share:
Cilindri oleodinamici
Close- Cilindri ISO 6020/2
- Cilindri compatti rettangolari
- Cilindri compatti tondi MG-CT
- Cilindri JIC-NFPA
- Cilindri Saldati MG-S
- Cilindri con slitta
- Cilindri oleodinamici di bloccaggio 320 bar
- Cilindri speciali a disegno
- Centralina prova cilindri per stampi
- Centralina prova circuito di raffreddamento stampi
- Galleria cilindri oleodinamici
CloseCilindri pneumatici
Pneumatica – Oleodinamica
Lubrificazione e attrezzature
Consulenze
